PROGETTI SPECIALI
Non è vero che nel buio stanno zitti
Lettura per ragazzi e adulti
un progetto di Menoventi e Alice Keller
testo Alice Keller
con Consuelo Battiston e Alice Keller
regia Gianni Farina
Due stanze.
Due ragazzi.
Si raccontano.
No.
C'è una terza stanza. Qualcuno ci si è chiuso dentro e ora non esce.
Si rifiuta.
Cosa?
Un adulto?
Come può. Un adulto. Chiudersi. In. Stanza?
Come può. Una.
Mamma?
Allora raccontarsi
in un qui che non è qui e non è lì
Sconfinare qui e lì.
Nel...
buio, forse.
Ma... Nel buio, a volte...
È il primo giorno di scuola media. Maddalena è appena arrivata in paese. Ma Michele neppure la guarda, d'altronde: lei sta in disparte, in silenzio, si nasconde.
Nasconde un segreto importante. Un segreto che pian piano, nel buio, si fa sempre più grande. Sta dentro un corridoio sempre vuoto, una stanza polverosa, dietro una porta che proprio non si apre.
Mai.
Ma chi c'è là dietro, e perché non esce?
Maddalena ferma, nel buio, ascolta.
Arriva un messaggio. Poi un altro. Lentamente la voglia di parlare, di condividere, si fa sempre più grande.
E ci sarà proprio Michele, in quel momento, pronto ad ascoltarla.