C’è bisogno di Andersen in questo mondo ridotto all’osso.
C’è bisogno della fantasia sfrenata che copre di segni il reale e lo allontana per meglio farci vedere noi stessi, equilibristi sul filo teso della vita.
Andersen amava fare ritagli di carta: sagome, di personaggi e cose, che prendono senso se poste su uno sfondo. Anche le sue fiabe funzionano così: oltre esse intravediamo muoversi uomini e cose, un mondo indicibile e inguardabile senza quelle meravigliose trine sui nostri occhi.
Il laboratorio è aperto a tutti e forma alla lettura ad alta voce valorizzando le qualità espressive e comunicative, accrescendo le abilità fonetiche e le competenze linguistiche attraverso analisi e interpretazione del testo, respirazione e voce, fraseggio e ritmo del discorso, presenza del corpo e attenzione.
Le iscrizioni sono aperte fino al 31 Dicembre, il primo incontro di prova è gratuito.
Il laboratorio partirà con 10 iscrizioni, fino a un massimo di 12.
Costo:100 euro
Informazioni e iscrizioni
lab@e-production.org
3497629249 // 3383237507