CALENDARIO

Progetti speciali

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

TEMPO X

Arena Borghesi Viale Stradone, Faenza

19 e 20 settembre 2025 Menoventi è protagonista di TEMPO X, progetto site-specific concepito per ULYSSES - Esplorazioni Sonore, il festival faentino dedicato alla musica sperimentale e alle sue connessioni con altre discipline artistiche. In programma all'Arena Borghesi di Faenza dal 19 al 21 settembre, Menoventi curerà quattro momenti di transizione e comunità che si inseriranno tra un concerto e l’altro. Al termine di ogni performance, il pubblico sarà invitato a sedimentare l'ascolto e ad approfondire le opere in un dialogo ravvicinato con gli artisti ospiti. Questi "interstizi" prenderanno vita all'interno di un'installazione ambientale appositamente ideata da Consuelo Battiston e Gianni Farina. Azioni, parole e scenari non sono fissi, ma nascono da un confronto diretto con i musicisti del festival, per creare ogni volta un'esperienza unica e speculare all'evento appena concluso. L'obiettivo di TEMPO X consiste nel creare una cornice di relazione autentica che sposti l'attenzione dall'opera finita al processo creativo che l'ha generata, facilitando un incontro profondo e un confronto atipico tra autori e pubblico.

L’UOMO E’ ANTIQUATO. Le profezie di Günther Anders e la tecnologia del nostro tempo

complesso Ex Salesiani Via San Giovanni Bosco, 1, Faenza

Talk con Francesco Fullone e Gianni Farina ingresso gratuito Partendo dai rimbrotti e dai moniti del filosofo tedesco, cercheremo di inquadrare il rapporto che vige oggi tra l’uomo e i suoi prodotti tecnologici. Non serve a nulla chiedersi se la tecnica sia buona o cattiva - scrive Anders negli anni ‘50 - bisogna invece chiedersi se l’uomo sia ancora in grado di disporne liberamente. E oggi, settant’anni dopo la sua domanda, abbiamo davvero il controllo della rete di apparati che abbiamo costruito? Siamo ancora alla loro altezza? I codici con cui li alimentiamo sono condivisi o innescano altre diseguaglianze? Conosciamo l’impatto ambientale del mondo digitale? Francesco Fullone Business e sustainability designer, consulente strategico, mentor e investitore in aziende tecnologiche focalizzate sulla sostenibilità o sull'impatto sociale. Francesco è anche presidente del GrUSP, associazione non-profit che dal 2002 incoraggia l’adozione di buone pratiche nello sviluppo web.

PRESENTAZIONE DEI LABORATORI MEME E ANTEPRIMA DEL VIDEO “LA CERIMONIA DEL FANGO”

Casa del Teatro Via Oberdan, 7, Faenza

L'evento a ingresso gratuito presenterà il progetto MEME 2024/2025. Il percorso di formazione riparte con tre laboratori teatrali suddivisi per fasce di età, che si concluderanno il 12 Aprile 2025 con un evento aperto al pubblico al Teatro Masini di Faenza. La serata si chiuderà con un brindisi in compagnia delle associazioni e dei volontari che hanno partecipato il 16 maggio alla Cerimonia del fango, per l’anteprima del video realizzato insieme a Riccardo Calamandrei.

DINOSAURI

Festival dei calanchi viale Marconi 31, Imola, Cinema Don Fiorentini, IT

MEME festival

Chiesa di S. Maria dell'Angelo via S. Maria dell'Angelo, 11, Faenza, IT

DINOSAURI

Festival dei calanchi viale Marconi 31, Imola, Cinema Don Fiorentini, IT

DINOSAURI

MEME FESTIVAL 2022 via Morini, 24, Castel Bolognese - Cinema Moderno, IT

LEI CONOSCE ARPAD WEISZ?

La festa di RAI RADIO 3 Ravenna in onda, Riduzione radiofonica dell'omonimo reading, IT

DINOSAURI

Inaugurazione Arena Borghesi viale Stradone 4, Faenza, Cinema Arena Borghesi, IT

PIPPI CALZELUNGHE

Inaugurazione Arena Borghesi viale Stradone 4, Faenza, Cinema Arena Borghesi, IT