Karawane

Laboratorio teatrale a Massafra

รˆ bandito il ๐—ฃ๐—ฟ๐—ฒ๐—บ๐—ถ๐—ผ:
๐—ง๐—ฒ๐—ฎ๐˜๐—ฟ๐—ผ ๐—ฆ๐—ฐ๐˜‚๐—ผ๐—น๐—ฎ ๐—–๐˜‚๐—น๐˜๐˜‚๐—ฟ๐—ฎ ๐—ฃ๐—”๐—Ÿ๐— ๐—” ๐—–๐—œ๐—ง๐—ข – ๐—–๐—ถ๐˜๐˜๐—ฎฬ€ ๐—ฑ๐—ถ ๐— ๐—ฎ๐˜€๐˜€๐—ฎ๐—ณ๐—ฟ๐—ฎ – ๐—ซ๐—œ๐—œ๐—œ ๐—˜๐—ฑ๐—ถ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ.
La partecipazione รจ gratuita e aperta a coloro che posseggono i requisiti elencati di seguito.
๐—ฅ๐—˜๐—ค๐—จ๐—œ๐—ฆ๐—œ๐—ง๐—œ
Sono ammessi al Premio i giovani studenti e/o lavoratori di etร  compresa tra i 16 e i 25 anni, residenti in Puglia.
ll Premio consiste nella totale copertura della quota di partecipazione al laboratorio teatrale intensivo ๐—ž๐—ฎ๐—ฟ๐—ฎ๐˜ƒ๐—ฎ๐—ป๐—ฒ condotto da Gianni Farina, regista della compagnia Menoventi.
Al termine del laboratorio รจ previsto un momento di apertura al pubblico.
๐—œ๐—Ÿ ๐—Ÿ๐—”๐—•๐—ข๐—ฅ๐—”๐—ง๐—ข๐—ฅ๐—œ๐—ข
Il laboratorio Karavane sarร  un percorso intensivo per cui รจ improrogabilmente richiesta una disponibilitร  full time degli orari di lavoro sotto indicati.
Dalla combinazione casuale di diverse scene nasce un esperimento che richiama i metodi di composizione accidentale delle prime avanguardie del โ€˜900.
Lo spettacolo conclusivo sarร  frutto del lavoro dei partecipanti e delle sorprese che ci offrirร  il caso.
Questi attori, suddivisi a coppie, riproporranno brevissimi frammenti di opere del vasto repertorio teatrale e cinematografico, senza distinzione di epoca, stile, genere.
Nella seconda parte, che coinvolgerร  attivamente il pubblico nel rimescolamento delle coppie, si svilupperanno incroci e coincidenze che, come i baffi sulla Gioconda, potranno rivitalizzare il senso di tutte le scene giร  viste, dandogli una nuova prospettiva.
Il laboratorio offrirร  l’opportunitร  ai partecipanti di conoscere da vicino le modalitร  di lavoro di Menoventi; il regista Gianni Farina proporrร  infatti, durante le ore di laboratorio, affondi legati alla ricerca che ha caratterizzato il percorso della compagnia negli ultimi anni, per sondare approcci alternativi alla scena e allo spettatore, nel tentativo del superamento del dualismo finzione/realtaฬ€.

๐——๐—”๐—ง๐—˜ ๐—˜ ๐—ข๐—ฅ๐—”๐—ฅ๐—œ ๐——๐—˜๐—Ÿ ๐—Ÿ๐—”๐—•๐—ข๐—ฅ๐—”๐—ง๐—ข๐—ฅ๐—œ๐—ข
Il laboratorio si terrร  da mercoledรฌ 15 marzo a sabato 18 marzo 2023, presso il Teatro Comunale di Massafra (TA), secondo i seguenti orari:
– 15/03: 15.30-19.30.
– 16/03: 15.30-19.30
– 17/03: 15.30 โ€“ 19.30
– 18/03: 10.00 – 13.30 โ€“ pausa fino allo spettacolo Invisibilmente (con gli attori della compagnia) e alla restituzione finale di Karavane. I due eventi si svolgeranno consecutivamente a partire dalle 20.30, presso il Teatro Comunale di Massafra.

๐—ฃ๐—ฅ๐—˜๐—ฆ๐—˜๐—ก๐—ง๐—”๐—ญ๐—œ๐—ข๐—ก๐—˜ ๐——๐—˜๐—Ÿ๐—Ÿ๐—˜ ๐—–๐—”๐—ก๐——๐—œ๐——๐—”๐—ง๐—จ๐—ฅ๐—˜
Per candidarsi al Premio รจ necessario compilare la domanda di partecipazione (da scaricare sul sito internet www.teatrodelleforche.com) compresa della relativa lettera motivazionale che contenga una breve descrizione di sรฉ e del proprio rapporto con lโ€™arte scenica e che riassuma le proprie motivazioni per la partecipazione a questa esperienza artistica.
La domanda di partecipazione, con i relativi allegati per ogni partecipante, dovrร  essere spedita in formato elettronico al seguente indirizzo: infoteatrodelleforche@gmail.com, recando come oggetto della mail la seguente dicitura: Proposta di Candidatura Premio Teatro Scuola Cultura โ€œPALMA CITO โ€“ Cittร  di Massafraโ€ – XIII Edizione entro e non oltre le ore 18.00 del 2 marzo 2023.

๐——๐—ข๐—ฉ๐—˜ ๐—ฆ๐—–๐—”๐—ฅ๐—œ๐—–๐—”๐—ฅ๐—˜ ๐—œ๐—Ÿ ๐—•๐—”๐—ก๐——๐—ข ๐—˜ ๐—œ๐—Ÿ ๐—™๐—ข๐—ฅ๐—  ๐——๐—œ ๐—ฃ๐—”๐—ฅ๐—ง๐—˜๐—–๐—œ๐—ฃ๐—”๐—ญ๐—œ๐—ข๐—ก๐—˜
Sul sito www.teatrodelleforche.com, sezione PROGETTI, PREMIO PALMA CITO.
Link: https://www.teatrodelleforche.com/…/premio-palma-cito.html
Per ulteriori informazioni: 339.2460069 / 324.6103258.
Il Premio Palma Cito รจ un’iniziativa promossa dal Teatro Le Forche, in collaborazione con: Fidapa – sez. Massafra / associazione Il Serraglio / associazione La Finestra / I.I.S.S. De Ruggieri / Lions Club Massafra-Mottola “Le Cripte”/ Leo Club Massafra-Mottola “Le Cripte” / Parrocchia San Leopoldo Mandic / Rotary Club Massafra / Rotaract Massafra / Upgi Massafra / Comune di Massafra โ€“ Assessorato alla Cultura / Biblioteca Comunale โ€œPaolo Catucciโ€ / Massafra World Library / TeatroLab Restiamo Umani – Laterza